Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

ITA | ENG

B maschile, il derby va al Parella

Serie B, girone A
Fenera Chieri 76-Volley Parella Torino 1-3 (23-25; 26-24; 21-25; 14-25)
FENERA CHIERI ’76: Del Noce, Danzeri, Romero, Luccato, Marello, Simonetti, Cominu, Robazza, Segatto, Putetto, Cefaratti, Agosti, Cocchia (L), Bosticco (2L). All. Specchia.

La striscia negativa del Fenera Chieri 76 prosegue anche in casa, nella bella sfida col Parella Torino. In un PalaFenera con un pubblico d’eccezione i ragazzi di coach Specchia non riescono ad imporre il proprio gioco e la sfida viene meritatamente vinta dai giovani parellini, bravi e superiori in tutte le fasi del gioco. Massima sportività e correttezza in campo e sugli spalti condiscono questo bel derby. Ai chieresi non bastano un Agosti in serata di grazia (top scorer con 15 punti, seguito da capitan Luccato con 13) e l’ottimo esordio di Tommy Bosticco in seconda linea. Ora la sfida di sabato 26 novembre (ore 21) ad Albisola diventa già decisiva per dare una spinta alla classifica.