Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

ITA | ENG

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 saluta e ringrazia Bosio, Cazaute, Mazzaro e Villani

Tutte le separazioni lasciano un vuoto, ma i vuoti non sono tutti uguali: alcuni sono più grandi. E’ il caso di Francesca Bosio, Helena Cazaute, Alessia Mazzaro e Francesca Villani, che salutano la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 rispettivamente dopo quattro, due, quattro e tre stagioni. 435 partite in biancoblù, sommando le loro presenze individuali. Quattro giocatrici la cui crescita è andata a braccetto con quella della squadra e del club; quattro ragazze che hanno vestito la maglia del Chieri ’76 come una seconda pelle.

A salutarle, e manifestare loro la giusta riconoscenza da parte della Reale Mutua Fenera Chieri ’76, è Lucio Zanon di Valgiurata: «Siamo davvero grati a Francesca Bosio, Helena Cazaute, Alessia Mazzaro e Francesca Villani per questi anni in cui insieme, fianco a fianco, abbiamo lavorato per far crescere il nostro progetto. Siamo particolarmente grati a loro perché nella stagione che si è appena conclusa abbiamo raggiunto traguardi impensabili all’inizio dell’anno e storici per la nostra ancora giovane società. Abbiamo molto apprezzato la loro professionalità nell’ultima parte di questa stagione, quando sia noi sia loro sapevamo che non sarebbero rimaste a Chieri, ma hanno saputo dare fino all’ultimo palla dell’ultima partita il massimo del loro contributo per questa squadra e questi colori. Tutto questo fa sì che rimangano nei nostri cuori. Quando la prossima stagione ci troveremo, purtroppo, dalla parte opposta della rete, entrambi daremo il massimo per vincere quelle partite, ma alla fine sono sicuro che ci ritroveremo con un abbraccio: un abbraccio che testimonia che la nostra amicizia e il nostro affetto sono reciprocamente ancora qua, e che fanno e continueranno a fare parte della grande famiglia biancoblù».