Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

ITA | ENG

La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 saluta il 2023 da record e riparte da Roma

Nuovo anno, nuove pagine sportive da scrivere. Col suo straordinario 2023 ormai nell’album dei ricordi, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si prepara al primo impegno del 2024. Domani, sabato 6 gennaio, la seconda giornata del girone di ritorno della Serie A1 Tigotà porta al PalaFenera l’Aeroitalia Roma Volley. Fischio d’inizio alle ore 17.
Separate in classifica da 7 punti – Chieri quinta a 25, Roma settima con 18 – entrambe le squadre arrivano a questo primo impegno del nuovo anno col desiderio di riscattare la sconfitta patita il 26 dicembre nell’ultima gara del 2023, rispettivamente contro Novara e Vallefoglia. Rispetto alla gara d’andata, vinto 0-3 dalle biancoblù al PalaTiziano, nel roster capitolino non c’è più Celeste Plak.
Tre i precedenti fra i due club, con due vittorie a uno a favore di Chieri. Due le ex, entrambe da parte chierese: Ilaria Spirito e Ilaria Papa.
A fare il punto in casa Reale Mutua Fenera Chieri ’76 alla vigilia della gara è il direttore sportivo Max Gallo.

Max, il 2023 ormai è storia, ma forse è il caso di tornare ancora una volta sull’anno appena concluso per non dimenticare tutto quel che è stato fatto è raggiunto.
«Si è chiuso un 2023 straordinario per la nostra società, con dei risultati incredibili – la vittoria della Challenge, il quarto posto in campionato, la qualificazione alla Coppa Cev – raggiunti con un budget decisamente inferiore ai quattro club che in questo momento ci precedono in classifica. Tutto questo è stato ottenuto attraverso un percorso di valorizzazione di atlete che hanno fatto un ciclo con noi. Non dimenticherei inoltre i risultati del settore giovanile, il terzo posto ai nazionali Under 18 e il quinto in Under 16».
Chieri è arrivata al giro di boa di questo campionato con 25 punti, appena 2 in meno della scorsa stagione in cui aveva stabilito il suo record di punti. Qual è la tua valutazione del girone d’andata?
«Stiamo disputando un’eccellente stagione che ci vede nella parte alta della classifica, che era il nostro obiettivo. Siamo quinti e questo gruppo sta facendo un ottimo campionato. Ora ci aspetta un mese di gennaio tosto e difficile, con impegni ravvicinati e avversari di valore. Faremo tutto il possibile per farci trovare pronti».
Arriviamo alla partita con Roma. Che partita sarà?
«Sarà un test probante per iniziare bene l’anno nuovo. Sicuramente una partita difficile. Roma sta facendo un bellissimo campionato. Si sono ricompattate dopo la partenza di Plak e hanno trovato i giusti equilibri in campo. E’ un gruppo di giovani interessanti e ragazze esperte, un mix di qualità. Dovremo affrontare la gara con attenzione e soprattutto con la giusta determinazione, anche perché vogliamo iniziare l’anno con un successo. Un buon test per approcciare il prossimo impegno di coppa con il Police che sarà un’altra gara molto difficile».